Cosa sono i meme e cosa rappresentano: una guida per principianti

Un fenomeno di Internet (o internet meme, pronuncia: /ˈmiːm/) si ha quando qualcosa diventa improvvisamente celebre tramite la propagazione di informazioni attraverso la rete Internet (fonte: Wikipedia).

Alcuni esempi di internet meme si possono riscontrare in fenomeni ormai sempre più diffusi anche in Italia, basti pensare al celebre caso dei Chuck Norris Facts nel quale la rete si è sbizzarrita nella ricerca di nuove (e sempre divertenti) peculiarità del celebre picchiatore americano.

Da circa un anno stiamo assistendo però all’invasione dei meme grafici: delle semplificazioni quasi infantili che rappresentano espressioni, situazioni ed eventi comuni nella vita quotidiana. Si tratta forse del primo esempio concreto e virale di evoluzione delle emoticons.

Ecco a voi una guida di base per capire gli ormai sempre più utilizzati meme.

Il più semplice da descrivere è sicuramente il Me Gusta, un’evoluzione del Mi Piace di Facebook: Me Gusta
Vi sentite soli? Sempre soli? Forever Alone?  Forever Alone
Qui c’è invece il LOL (slang da chat, Laughing Out Loud, “ridendo rumorosamente”; oppure Lots Of Laughs, “grosse risate”): Lol
Questo meme invece è utilizzatissimo per rappresentare le situazioni più imbarazzanti…ad esempio chi di voi non si è mai trovato da piccolo ospite da un amico che veniva ripreso da sua mamma? Come vi siete comportati? Ecco a voi Poker Face: Poker Face
La colazione più famosa di internet, il Cereal Guy: Cereal Guy
Sfida accettata? Challenge Accepted:  Challenge Accepted
Ed uno dei miei preferiti: successo. Fuck Yeah!  Fuck Yeah
Rassegnazione? Eccovi Okay:  Okay
Perché non succede questo? Perché non succede quello? Eccovi Y U NO…  Y U NO
E qui c’è il Fuck You: FFFFFFFUUUUUUUUUU ffffffuuuuuu
Non so voi, ma io spesso mi diverto a trolleggiare qua e la…  Troll Face

Semplici, no? I meme in realtà sono centinaia, sono sempre più diffusi e sono spesso combinati fra loro oppure con volti reali, dando vita a veri e propri fumetti o opere artistiche. Che ne dite di dare un’occhiata all’evoluzione della dipendenza internettiana con il raccoglitore di simpatiche gag più diffuso al mondo? Altro che Facebook, altro che Lega Nerd…ecco a voi l’irriverente 9gag: www.9gag.com.