Mi capita sempre più spesso di vedere ancora troppe persone che usano un vecchio Internet Explorer (dalla versione 7 in giù), una vecchia versione di Firefox oppure Safari sul loro Mac solo perché è pre-impostato. Beh…basta, dai! È ora di aggiornarsi un pochino…è ora si smettere di avere paura di testare qualcosa di nuovo! Ci…
Gamification per il no-profit
Le dinamiche di gioco nel mondo del sociale La Gamification (traducibile in italiano come: Ludicizzazione) è l’utilizzo delle meccaniche e dinamiche dei giochi come livelli, punti o premi, in contesti esterni al gioco per creare engagement o risolvere problemi [fonte: Wikipedia]. La gamification pare essere il trend più in voga del 2012 in vari ambienti:…
Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 4: i documenti
Proseguiamo oggi il nostro viaggio nel fantastico mondo di Mountain View scoprendo la straordinaria funzionalità di Google Docs. Nei primi articoli abbiamo parlato delle email, del calendario e dei reader…mi sembra ormai scontato partire dal presupposto che vi serva un account di Google per poter partire 🙂 Nella barra in alto di Google trovate “Documenti“.…
Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 3: i feed
Dopo il primo articolo relativo al servizio email di Google ed il secondo relativo al calendario, oggi vi parlo del servizio dei feed rss. I feed web o RSS feed sono un’unità di informazioni formattata secondo specifiche (in genere XML) stabilite precedentemente al fine di rendere interscambiabile il contenuto fra diverse applicazioni o piattaforme (fonte:…
Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 2: il calendario
Dopo il primo articolo relativo al servizio email di Google, oggi voglio presentarvi le peculiarità del calendario. Il servizio Google Calendar (dovete avere un account di Google per poterlo usare) è totalmente integrato con le email e la rubrica degli indirizzi e può essere utilizzato in svariati modi. Anzitutto è possibile avere un’agenda personale con la…
Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 1: le email
Mi capita sempre più spesso di trovarmi a parlare con persone che si lamentano continuamente della scomodità dell’email, della troppa pubblicità e delle interfacce scomode e tappezzate di banner pubblicitari. Questo post è proprio dedicato a queste persone, perché voglio mostrare la comodità di avere a disposizione uno strumento gratis, comodo, semplice ed efficace: la…
2011 internet memes for dummies
Cosa sono i meme e cosa rappresentano: una guida per principianti Un fenomeno di Internet (o internet meme, pronuncia: /ˈmiːm/) si ha quando qualcosa diventa improvvisamente celebre tramite la propagazione di informazioni attraverso la rete Internet (fonte: Wikipedia). Alcuni esempi di internet meme si possono riscontrare in fenomeni ormai sempre più diffusi anche in Italia,…
Nuova avventura @ Uncle Pear
Dopo un anno e mezzo di lavoro presso la società It Project Srl di Brescia, nella quale mi sono occupato della parte web e marketing, ho deciso di intraprendere una nuova strada. Al brain pirlo organizzato dai ragazzi di WebDebs il 6 maggio ho avuto il privilegio di conoscere Fabrizio e Alessandro, gli ideatori di…