Con questo post cerco di raccogliere in un’unico spazio una serie di info utili per i terremotati dell’Emilia Romagna (e del sud-est lombardo) e per chi li volesse aiutare.

PER I TERREMOTATI

 

Numero verde emergenze:

 

800333911

 

Alberghi a disposizione:

 

Don Alberto 
Argelato (Bologna)
Email: alberto.maria.d@alice.it
Telefono: 051/861505 oppure 333/5227908

Holiday Inn 
Ravenna
Telefono: 0544/455902

Hotel Astra 
Ferrara
Telefono: 0532/206088
Hotel Sporting 
Campagnola Emilia (Reggio Emilia)
Telefono: 0522/75484 oppure 392/3556690
Hotel Commodore 
Cervia (Ravenna)
Telefono: 0544/71666
Hotel Perla Verde 
Milano Marittima (Ravenna)
Telefono: 0544/994014
Hotel President 
Cervia (Ravenna)
Telefono: 0544/987470

Questo sito serve per dare/ricevere ospitalità: http://www.couchsurfing.org/group.html?gid=52939

 

Crepe

 

L’ordine delgi Ingegneri di Modena visiona gratis le crepe, contattare il 059223831 o segreteria@ing.mo.it

 

Restare informati

 

Comune di Mirandola su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Citt%C3%A0-di-Mirandola/200112844612

Comune di Modenahttp://www.comune.modena.it/notizie/terremoto-in-provincia-di-modena

Mappa dei terremotihttp://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_map.html

Twitterhttps://twitter.com/#!/search/%23terremotoservhttps://twitter.com/#!/search/%23terremoto

 

PER AIUTARE

 

Aiuti concreti

 

“Servono urgentemente generi alimentari e prodotti sanitari”. E’ l’appello lanciato sul sito web del Comune di Mirandola. “Pane, pasta, latte per bambini, pannoloni per anziani, materiale igienico (sapone, doccia schiuma, shampoo), assorbenti igienici, omogeneizzati, alimenti a lunga conservazione”. Per grandi quantità si chiede di contattare lo 059/200200. Quantità minori possono essere consegnate alle scuole medie Montanari.

Bagni chimici e container vuoti da adibire a uffici; sono le esigenze immediate riferiti dal Comune di Sassuolo (0536/184 4711) che si sta organizzando per gli aiuti. Un appello è stato lanciato alle aziende del luogo che ne abbiano la possibilità, di contattare i volontari della Protezione Civile locale che provvederanno a trasportare in loco il necessario.

 

Se volete donare generi alimentari, brande, coperte, ecc contattate il servizio di Protezione Civile a voi più vicino oppure gli Alpini.

 

Volontari

 

Per partecipare come volontari (meglio se già qualificati) contattare il numero 059200300 oppure una delle associazioni già operative.

 

Offrire ospitalità

 

Un gruppo su Facebook è nato per contribuire direttamente ad ospitare gli sfollatihttps://www.facebook.com/groups/397744750268842

Questo sito serve per dare/ricevere ospitalitàhttp://www.couchsurfing.org/group.html?gid=52939

 

Donazioni

 

SMS

Inviando un SMS dal costo di 2€ al numero 45500 (potete mandarne anche più di uno).

 

BONIFICO

La Caritas italiana è già attiva:

causale “Terremoto Nord Italia 2012” c/c postale n. 347013

Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113

UniCredit, via Taranto 49, Roma Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

Banca Prossima, via Aurelia 796, Roma Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474

Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384

CartaSi (VISA e MasterCard) telefonando al n. 06 66177001, orario di ufficio

 

Per prevenire inutili e faziose polemiche (visto che già ce ne saranno parecchie)

 

Dopo l’appello di Benedetto XVI (che ha già effettuato una donazione personale), preghiera e solidarietà perché la vita normale possa riprendere al più presto è stata espressa anche dalla Conferenza Episcopale Italiana, che ha anche stanziato un milione di euro per far fronte alla prima emergenza ed ha indetto «una Colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese domenica 10 giugno, solennità del Corpus Domini. Il ricavato dovrà essere consegnato tempestivamente alle rispettive Caritas diocesane, che provvederanno a inoltrarlo a Caritas Italiana, già operativa nelle zone colpite con un proprio Centro di coordinamento».