- Abbiamo creato Startiamo: il nostro modo per restituire alla comunità le nostre esperienze come (novelli) imprenditoriNell’ormai lontanissima estate del 2018 mi sono quasi per caso (ma il caso non esiste) a conoscere delle persone che ho scoperto avere esperienze lavorative molto simili alle mie. Mai avrei pensato che … Leggi tutto
- Quella volta che con Web Heroes siamo finiti su Forbes…Clicca sull’immagine per andare al sito e al link completo
- “Mai stato choosy e mi è servito” – la mia lettera al Giornale di BresciaCorreva il lontanissimo 2012 e infuriava la polemica in merito alle parole dell’allora ministro del lavoro Elsa Fornero che disse ” I giovani non devono essere troppo choosy” (termine traducibile in parole povere in … Leggi tutto
- 40 giorni senza postare nulla: il fioretto che “mi ha uscito pazzo”Mi sono sempre piaciute le sfide di self-improvement, forse perché sotto sotto ci tengo a migliorare me stesso senza dover per forza gareggiare o primeggiare con gli altri. Per questo motivo ultimamente sto … Leggi tutto
- Ho riattivato le spunte blu di whatsapp per un paio di giorni. Ecco la mia drammatica esperienza[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget] Qualche annetto fa, Whatsapp ha deciso di attivare un sistema di conferma di lettura dei messaggi un po’ come si fa/ceva con Outlook: le famose “spunte blu”. Questo sistema l’ho fin da … Leggi tutto
- La mia avventura in Web Heroes. Cos’è e come è nata?La scelta più difficile, si sa, è quella che chiede più sacrifici, ma è anche quella che dà le maggiori soddisfazioni. È per questo che dopo una breve esperienza da freelance, ho deciso … Leggi tutto
- Come diventare IronManLo ammetto: da quando ho visto il film di IronMan mi sono innamorato. Mi sono reso conto che tutte le fantasticherie della mia infanzia non sono un caso isolato in questo mondo a … Leggi tutto
- Sindaco di Brescia e social media 2013Ho fatto questa breve analisi social dei candidati sindaco di Brescia 2013. Come farà Paroli quest’anno senza il web?
- I principali social networkQuando parlo di social network ed accenno al fatto che non c’è solo Facebook la gente mi prende per alieno e inizia a guardarmi con occhi diversi. Beh il post di oggi serve … Leggi tutto
- Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 5: altri serviziNei post passati vi ho parlato dei principali servizi di Google (oltre, ovviamente, alla funzione base di essere un motore di ricerca) e cioè dei servizi di email, del calendario, dei feed RSS e … Leggi tutto
- Qual è il miglior browser?Mi capita sempre più spesso di vedere ancora troppe persone che usano un vecchio Internet Explorer (dalla versione 7 in giù), una vecchia versione di Firefox oppure Safari sul loro Mac solo perché … Leggi tutto
- Gamification per il no-profitLe dinamiche di gioco nel mondo del sociale La Gamification (traducibile in italiano come: Ludicizzazione) è l’utilizzo delle meccaniche e dinamiche dei giochi come livelli, punti o premi, in contesti esterni al gioco … Leggi tutto
- Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 4: i documentiProseguiamo oggi il nostro viaggio nel fantastico mondo di Mountain View scoprendo la straordinaria funzionalità di Google Docs. Nei primi articoli abbiamo parlato delle email, del calendario e dei reader…mi sembra ormai scontato … Leggi tutto
- Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 3: i feedDopo il primo articolo relativo al servizio email di Google ed il secondo relativo al calendario, oggi vi parlo del servizio dei feed rss. I feed web o RSS feed sono un’unità di … Leggi tutto
- Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 2: il calendarioDopo il primo articolo relativo al servizio email di Google, oggi voglio presentarvi le peculiarità del calendario. Il servizio Google Calendar (dovete avere un account di Google per poterlo usare) è totalmente integrato con … Leggi tutto
- Ho detto no a Libero e sì a Google – parte 1: le emailMi capita sempre più spesso di trovarmi a parlare con persone che si lamentano continuamente della scomodità dell’email, della troppa pubblicità e delle interfacce scomode e tappezzate di banner pubblicitari. Questo post è … Leggi tutto
- 2011 internet memes for dummiesCosa sono i meme e cosa rappresentano: una guida per principianti Un fenomeno di Internet (o internet meme, pronuncia: /ˈmiːm/) si ha quando qualcosa diventa improvvisamente celebre tramite la propagazione di informazioni attraverso … Leggi tutto
- Nuova avventura @ Uncle PearDopo un anno e mezzo di lavoro presso la società It Project Srl di Brescia, nella quale mi sono occupato della parte web e marketing, ho deciso di intraprendere una nuova strada. Al … Leggi tutto